Io leggo perché… mi diverto
Io leggo perché… mi diverto
Io leggo perché… mi sento vivo
Io leggo perché… mi calma
Io leggo perché… mi cura tutte le ferite
- Details
Il soggetto: quell’ente imprescindibile eppure inafferrabile
Dopo un periodo difficile in cui la scuola si è dovuta reinventare con incontri online e videoconferenze, finalmente ci siamo potuti riapprocciare alla cultura, quella alta, tramite un evento in presenza: Orvieto In Philosophia e Decade Kantiana.
Questo appuntamento, pensato dal prof. Franco Raimondo Barbabella per gli studenti delle scuole superiori, è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto, UNITRE Orvieto e la Scuola di musica di Orvieto.
- Details
L'IISST Majorana-Maitani aderisce all’iniziativa #ioleggoperché2021
L’iniziativa #ioleggoperché ha visto coinvolto anche quest’anno il nostro istituto. Nel pomeriggio di sabato 27 novembre 2021 abbiamo avuto la possibilità di partecipare, presso la libreria Sovrappensieri, alla presentazione del romanzo d’esordio Allegra del giovane autore orvietano Massimiliano Maggi, ex alunno della scuola Holden, che ci ha raccontato le sue esperienze personali e ciò che maggiormente lo ha spinto a intraprendere la stesura di questo libro.
- Details
Sii il cambiamento
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999. In questa data l’Onu invita tutti gli stati a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne, soprattutto in ambito educativo. Anche la nostra scuola ha deciso di organizzare uno spazio didattico di approfondimento sui temi connessi alla Giornata, attraverso l’Assemblea Studentesca, ponendo particolare attenzione sul tema del rispetto, anche con riferimento all’articolo 3 della Costituzione.
- Details
Il viaggio di Ulisse
Dopo intensi mesi di preparazione, l'Infinity è finalmente pronta a salpare verso l'Antartide.
Sì sono stati mesi veramente intensi, abbiamo imparato a fare lavori di ogni tipo: ricostruire i soffitti delle cabine, isolarli dal freddo antartico, rifare il sistema elettrico, aggiustare il desalinizzatore, ridipingere gli interni, pulire il sartiame (cavi che sostengono gli alberi) rimuovere la ruggine dal boma e pitturarlo e molti altri lavori, imparando nel frattempo a vivere in una comunità di 20 persone.
- Details
Page 31 of 86