L'IIS Majorana-Maitani vince nuovamente il premio Ursula Grohmann e punta a nuovi traguardi
Quattro anni, quattro storie straordinarie, quattro donne che hanno cambiato il modo di guardare il mondo. Abbiamo iniziato con Maria Crespi, una chimica brillante che per un breve periodo fece parte del Gruppo di Via Panisperna, ma che dovette scontrarsi con le difficoltà di essere una donna nella scienza. Nonostante il suo talento, non le fu permesso di intraprendere una vera carriera scientifica, ricordandoci quanto sia stato lungo e difficile il cammino verso la parità.
- Details
Stage linguistico Parigi 2025: un’esperienza di crescita e scoperta
Un’avventura indimenticabile ha visto protagonisti noi studenti delle classi quarte dell’indirizzo linguistico dell'IIS Majorana-Maitani. Lo stage a Parigi ha rappresentato un’occasione unica per potenziare le nostre competenze linguistiche, immergersi nella cultura francese e vivere momenti di condivisione e scoperta.
- Details
L’Istituto Tecnico dell’IIS Majorana-Maitani vola a New York
Un importantissimo successo per L’Istituto Tecnico “Lorenzo Maitani” di Orvieto e per la sua studentessa Vittoria Pedichini, che frequenta quest’anno il 5 ACG. Dopo aver partecipato al Contest Global Citizens 2025 per gli studenti delle superiori organizzato da Repubblica@Scuola e United Network e dopo avere scritto un discorso sulla ricerca della felicità come scopo fondamentale dell'umanità, Vittoria si è classificata al primo posto, e il primo premio prevede una borsa di studio integrale per la partecipazione al Global Citizens Model United Nations di New York che si terrà a marzo 2025.
- Details
Dalle profondità marine alle stelle: un viaggio nella scienza della natura che ci circonda
Immaginate di trovarvi faccia a faccia con uno squalo, per poi, poche ore dopo, scrutare le stelle attraverso un telescopio. Sembra un sogno, vero? Eppure, è stata la nostra incredibile realtà durante la gita all'Acquario di Genova e all'Osservatorio di Saint Barthélemy in Valle d'Aosta. Si tratta di un viaggio d'istruzione che l'IIS Majorana-Maitani realizza da oltre quindici anni con le classi del biennio del Liceo Scientifico e delle Scienze Applicate.
- Details
Un'esperienza di PCTO sulla sostenibilità: il monitoraggio dell’impronta ecologica con la Banca d’Italia di Perugia
In che modo le istituzioni finanziarie possono contribuire concretamente alla sostenibilità? Come il monitoraggio dell’impronta ecologica si traduce in azioni reali che influenzano il nostro futuro? Il 13 gennaio 2025, 12 studenti selezionati dalle classi III RIM, IV RIM e V SIA dell’Istituto Tecnico Maitani hanno avuto l’opportunità di scoprire le risposte a queste domande partecipando a un’esperienza unica di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) presso la filiale di Perugia della Banca d’Italia.
- Details
Page 1 of 85