L'IIS Majorana-Maitani in mobilità Erasmus+ a Brema: una settimana da ricordare
Sareste mai pronti a partire per una settimana in un nuovo paese e vivere con una famiglia di sconosciuti? Noi lo siamo stati, e non ce ne pentiamo! Anzi, è stata una delle esperienze più belle e divertenti della nostra vita, un’occasione unica per uscire dalla nostra zona di comfort. Siamo partiti in quattordici e, nonostante non ci conoscessimo molto, abbiamo stretto forti legami, tra noi e con i ragazzi del posto.
- Details
Una scuola che dice no alla violenza sulle donne
Lunedì 25 novembre 2024, il nostro istituto ha celebrato in maniera intensa e significativa la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, unendo tutta la comunità scolastica in un’esperienza carica di significato. L’assemblea organizzata per l’occasione è stata non solo un momento di partecipazione e coinvolgimento, ma anche un’occasione per approfondire un tema che ci tocca da vicino come individui.
- Details
Linux Day 2024: l’Istituto Majorana-Maitani protagonista dell’open source
Come tutti gli anni, gli studenti e i docenti dell’Istituto Majorana-Maitani hanno preso parte con entusiasmo al Linux Day, che si è tenuto presso i locali del DigiPass di Orvieto. L’evento, organizzato dall’Orvieto Linux User Group, è stato un’occasione per esplorare il mondo del software libero.
- Details
Un’esperienza indimenticabile: il nostro viaggio al Saper(e)Consumare Debate League
Siamo Eugenio Lombardi (4SA2), Tommaso Pettinelli (4SA1), Chiara Taschini e Frida Cecchetto (4S2), e vogliamo raccontarvi il nostro entusiasmante percorso al Saper(e)Consumare Debate League, un torneo nazionale promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Invitalia. Essere selezionati tra le 16 scuole di tutta Italia è stato per noi un onore, ma anche una grande responsabilità.
- Details
Erasmus+ day 2024 all'IIS Majorana-Maitani: storie di viaggi, emozioni e crescita personale
Durante l’Erasmus+ Day dell'IIS Majorana-Maitani, svoltosi il 18 ottobre nella sala Majorana dell’istituto, uno dei messaggi più significativi emersi dalle testimonianze degli studenti che hanno partecipato alle mobilità è stato l’invito a non avere paura di buttarsi e fare domanda per partecipare al progetto, anche se si è da soli. L'IIS Majorana-Maitani è ormai al suo terzo anno di ac creditamento Erasmus+ e continua a offrire l'opportunità ai suoi studenti e studentesse di partire per un progetto di mobilità di breve e lungo termine nei paesi dell'Unione Europea.
- Details
Page 3 of 85