Lunedì 31 marzo, al Teatro del Carmine, noi ragazzi della Peer Education abbiamo assistito a uno spettacolo che, grazie alla forza delle parole e alla sincerità dei suoi gesti, ha condotto tutti noi in un viaggio emotivo alla ricerca di verità e consapevolezza su un un argomento molto delicato: la violenza sui minori.
- Details
- Category: Approfondimenti
- Hits: 280
Nelle giornate del 30 gennaio e del 4 febbraio, la nostra scuola ha partecipato a un'iniziativa per conoscere da vicino il mondo delle telecomunicazioni e dell'informatica. Un gruppo di studenti delle classi 3IT1, 3IT2, 4IT1, 4IT2, 5SIA, 3SA1, 4SA1, 4SA2 e 5SA1 ha avuto l'opportunità di visitare la sede romana di Ericsson, una multinazionale leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche avanzate per le telecomunicazioni e l'industria digitale.
- Details
- Category: Approfondimenti
- Hits: 185
In che modo le istituzioni finanziarie possono contribuire concretamente alla sostenibilità? Come il monitoraggio dell’impronta ecologica si traduce in azioni reali che influenzano il nostro futuro? Il 13 gennaio 2025, 12 studenti selezionati dalle classi III RIM, IV RIM e V SIA dell’Istituto Tecnico Maitani hanno avuto l’opportunità di scoprire le risposte a queste domande partecipando a un’esperienza unica di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) presso la filiale di Perugia della Banca d’Italia.
- Details
- Category: Approfondimenti
- Hits: 458
L’istituto Majorana-Maitani ha dato il via alla stagione delle eccellenze 2024-2025 con i “Giochi d’autunno”, tenutisi il 12 novembre 2024. Questo evento rappresenta un appuntamento speciale per gli studenti e un modo originale per immergersi nel mondo della matematica in maniera divertente e stimolante.
- Details
- Category: Approfondimenti
- Hits: 520
- Il silenzio è violenza
- Dalla mezzadria all’Intelligenza Artificiale: un convegno tra tradizione e innovazione
- Una scuola che dice no alla violenza sulle donne
- Linux Day 2024: l’Istituto Majorana-Maitani protagonista dell’open source
- Rilanciare la figura del geometra: presentato l’accordo con Ance Umbria e ITET Aldo Capitini
- Un anno in musica tra Dante e opera lirica
- Testimonianze
- Istruzione tecnica: la risposta educativa ai bisogni della società delle transizioni
- Medea: va in scena la tragedia
- Alla scoperta di Orvieto con gli occhi dei giovani linguisti del secondo anno