L’insegnamento della storia: un role-play per un Rinascimento contemporaneo
Come ci parla la storia, cosa ci dicono i personaggi delle epoche passate?
Noi, alunni della classe 3S3, durante quest’anno scolastico ci siamo posti questa domanda soprattutto in relazione al Rinascimento e ad alcuni dei suoi più influenti protagonisti.
Abbiamo cercato così di interpretarli, assumendone il ruolo e dando loro una voce che, nella finzione, ha attraversato i secoli fino ai nostri giorni.
- Details
Aggiudicato il primo premio alla classe 3 SIA/CAT del nostro istituto
Si è svolto il 28 maggio l’evento finale del progetto europeo IP PLAY WITH IT con decine di studenti umbri e spagnoli che hanno lavorato sul tema della tutela della proprietà intellettuale e della lotta alla contraffazione. IP PLAY WITH IT IPP! è stato promosso dalla camera di commercio dell’Umbria con il supporto del partner, ITC Centro di Formazione per l’innovazione.
Dopo mesi di attività di progetto in cui gli studenti hanno partecipato a incontri formativi, si sono cimentati nella realizzazione di video e interviste sul territorio inerenti l'argomento della contraffazione e il plagio musicale, si sono, inoltre, misurati con le risorse IPPI; ieri si è svolta la finale.
- Details
Debate a più non posso!
‘Non c’è mai una sola ragione’ era il motto della prima attività di debate promossa dal Liceo Majorana l’anno scorso (a.s. 2019-20), quando due squadre di 11 studenti ciascuna si erano confrontate su due topic diversi ed entrambi molto attuali relativi all’epidemia da COVID 19:
1. Il modello lockdown dovrebbe essere seguito da tutti i Paesi che vogliono contrastare efficacemente la diffusione di epidemie.
2. I governi devono chiedere poteri straordinari per poter gestire al meglio l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione dell’epidemia da Covid 19.
- Details
Con l’AGO.RÀ si è chiuso il Festival del Dialogo dei Giovani 2021
La scuola e la società civile, nonostante le difficoltà del momento, ci sono!
Le quattro giornate del Festival organizzato dall'Associazione ApertaMente sono iniziate alle grande, con l’entusiasmo dei partecipanti alla lectio magistralis del prof. Giovanni Mari e alla maratona degli esperti sul tema del lavoro.
Era tale l’interesse e la volontà di approfondire problematiche così sentite dai giovani studenti, che anche i relatori si sono meravigliati di tanto coinvolgimento, che ha trascinato loro stessi in un dibattito acceso e appassionato.
- Details
Liceo Linguistico “E. Majorana” e turismo - un Progetto PCTO
In questa settimana le classi 4L1 e 4L2 del Liceo Linguistico hanno concluso il Progetto PCTO del Video Promozionale per il Turismo “Orvieto/Antibes, les trésors de la Méditerranée”, promosso dal Dipartimento di Lingua e Civiltà Francese, dalla prof.ssa Fernanda Carloni e dall’ Agenzia Orvietur di Orvieto.
- Details
Page 34 of 86