Il Liceo Ettore Majorana si aggiudica il 1° Premio Ursula Grohmann
È stato un pomeriggio particolare, quello di venerdì 11 febbraio 2022. Qualche giorno prima siamo stati contattati telefonicamente dalla professoressa Ranalli dell’Università degli Studi di Perugia, che ci invitava a partecipare in presenza alla premiazione del Concorso Ursula Grohmann “Donne in Scienza”, al cui bando avevamo risposto un mese fa inviando un nostro contributo per la categoria “Una scienziata da scoprire e raccontare". Non potevamo declinare questo invito.
E così ci siamo organizzati con una piccola delegazione di studenti della classe 3S1 del Liceo Majorana di Orvieto.
- Details
Roma-IMUN 2022: premio “Best Big Delegation” per l’Istituto Majorana-Maitani
"Good morning, Delegates!" Così cominciavano sempre le sessioni di questa appena trascorsa edizione di IMUN che si è svolta a Roma dal 19 al 21 gennaio.
Come ogni anno, l’evento è stato organizzato dalla United Network con la fondamentale collaborazione della nostra scuola, coordinata dalla Professoressa Paola Faggiani che da sempre si occupa del progetto.
- Details
La memoria è un fiore delicato
Venerdì 28 gennaio 2022, in occasione della Giornata della Memoria, l’Istituto d’Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico di Orvieto ha consolidato lo speciale legame che da tempo lo lega al campo di sterminio di Ravensbrück con la cerimonia di piantumazione, nel giardino della scuola, della rosa Resurrection, una rosa del ricordo, ma anche un simbolo di lotta e di speranza, in memoria di tutte le donne di Ravensbrück. Un ibrido creato in Francia nel 1974, “una rosa simile a noi [...] che porterà al di là di noi la testimonianza. Tramanderà la nostra verità storica, la nostra volontà di lottare contro la dimenticanza, poiché sarà l’ultima a vivere nei giardini e davanti a tutti i mausolei”. Così diceva Marcelle Dudach-Roset, sopravvissuta a Ravensbrück.
- Details
La filosofia fa il suo ingresso all'Istituto Tecnico dell'IIS Majorana-Maitani
Il sapere tecnologico si integra al sapere umanistico
È da qualche tempo che se ne parla e se ne discute nelle “alte sfere” del Ministero della Pubblica Istruzione, e ora il corso di filosofia entra in punta di piedi e in modalità sperimentale nella formazione tecnica del nostro Istituto. Una scelta ponderata nel corso di questi mesi intensi insieme alla nostra Dirigente, Lorella Monichini, che crede fermamente in una fattiva collaborazione e condivisione di intenti tra i due indirizzi di studio: il liceo con le sue specifiche competenze scientifico-umanistiche e il tecnico con le sue pluridecennali competenze tecnologiche.
- Details
All'Istituto Majorana-Maitani piantumazione delle rose Resurrection e Peace
Per riflettere sulla radicalità del bene, contro il sempre più incombente pericolo di banalizzazione e superficialità.
In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto d’Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico di Orvieto consolida lo speciale legame che da tempo lo lega al campo di sterminio di Ravensbrück con la cerimonia di piantumazione, nel giardino della scuola, della rosa "Resurrection", una rosa del ricordo, ma anche un simbolo di lotta e di speranza, in memoria di tutte le donne di Ravensbrück.
- Details
Page 29 of 86