“Contraffazione, imitazione, usurpazione”: l’Istituto Majorana-Maitani incontra l’Agenzia delle dogane e dei monopoli
Il tema dell’educazione alla legalità, scelto come motivo conduttore dell’insegnamento dell’educazione civica di quest’anno scolastico, il 12 aprile scorso ha dato occasione ai ragazzi dell’istituto tecnico economico Maitani di fare conoscenza con un’istituzione ancora forse poco citata a scuola, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, attraverso due suoi rappresentanti, la dott.ssa Magherini e il dott. Materazzo.
- Details
Dantedì 2023: l’inferno dantesco è sempre attuale
Il Dantedì del 4 aprile di quest’anno a cui abbiamo partecipato è un evento che è riuscito a conciliare l’inferno vissuto dai deportati e quello proposto da Dante in maniera precisa, ma mai noiosa, e densa di spunti su cui riflettere. Ogni relatore ci ha presentato diversi spunti e diverse idee su questi temi, dal punto di vista artistico, letterario e filosofico.
- Details
Vive la Francophonie!
Sapevate che nel mondo ci sono 300 milioni di francofoni? Che sono 88 gli stati che fanno parte dell'Organizzazione Internazionale della Francofonia (OIF) “la Francophonie”? Che il francese è la quinta lingua al mondo e la quarta quanto a utilizzo su internet? E che sono 144 milioni le persone che stanno imparando il francese? La tradizione si rinnova. Anche quest'anno, il 20 marzo, il nostro Istituto ha festeggiato la Giornata internazionale della Francofonia, termine che indica la comunità globale dei parlanti francesi.
- Details
Gli occhi della mente: visioni di scienza e arte
Il 24 marzo è stata una mattinata intensa all'I.I.S. Majorana-Maitani di Orvieto, dove si è tenuto un incontro sulla disabilità visiva dal titolo "Gli occhi della mente – visioni di scienza e arte". L'evento, introdotto dal coro della scuola, è stato organizzato secondo il principio di autodeterminazione, dando voce a chi vive la condizione di disabilità. La Dirigente Scolastica Lorella Monichini e la referente per l’inclusione Rosaria Murania hanno guidato il confronto con numerosi ospiti, tra cui una delegazione dell’IISACP di Orvieto.
- Details
Il podcast "Il selvaggio" insieme alla Scuola Holden
"Non si violano le sollecitazioni di una natura senza che essa si ritorca contro se stessa..."
È stato "il selvaggio", il "wild", "il piacere dell'avventura", che ci hanno spinti a leggere ed approfondire il classico di Jack London "Zanna Bianca". La lettura di questo romanzo ha rappresentato la premessa all'incontro programmato con la Scuola Holden e con lo scrittore Mari lo scorso 8 marzo.
- Details
Page 17 of 86