Il Liceo Majorana secondo classificato al concorso “Il sole per amico”
La classe 3S3 ha ottenuto il secondo posto partecipando al Concorso 'Il sole per amico: impariamo a proteggere la pelle”. La sensibilizzazione verso una corretta esposizione ai raggi solari e la prevenzione dei tumori della pelle sono diventati obiettivi prioritari per la classe 3S3 della nostra scuola. La loro partecipazione al Concorso 'Il sole per amico’ ha dimostrato l'impegno e la creatività di questi giovani studenti nella sensibilizzazione su un tema così importante.
- Details
DivAirCity: alla scoperta di città verdi e inclusive
L’istituto Majorana-Maitani di Orvieto è orgoglioso di ricoprire un ruolo chiave all'interno del progetto quadriennale DivAirCity, finanziato dalla Commissione Europea nel contesto del programma H2020. DivAirCity è allineato con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e si concentra sulle sfide legate alla disuguaglianza sociale, alla salute e all'inquinamento atmosferico nelle aree urbane proponendosi di trasformare le nostre città in luoghi innovativi, creativi, culturali, verdi e a emissioni zero, oltre che valorizzando la diversità e promuovendo l'inclusione sociale.
- Details
Le parole per dirlo: le emozioni
Un pomeriggio all’insegna della buona musica, dell’arte, del dialogo, del piacere dello stare insieme. L’11 maggio 2023, presso la sede del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto, alcune studentesse e studenti dell’I.I.S Majorana-Maitani di Orvieto hanno presentato, all’interno dell’iniziativa culturale del Festival del Dialogo dei Giovani, evento organizzato dall’associazione culturale ApertaMente Orvieto, il progetto di Educazione Civica “Le Parole per dirlo: le emozioni”.
- Details
Un'esperienza nuova: la partecipazione al premio "David Maria Sassoli - Per l'Europa"
"La speranza siamo noi quando non chiudiamo gli occhi". Così affermava l'ex presidente del Consiglio Europeo David Sassoli. A lui è stato intitolato il concorso a cui abbiamo partecipato. David Sassoli era un uomo che ha sempre creduto nell’Europa e nei giovani e che si è sempre prodigato per migliorare l’Unione Europea di giorno in giorno.
- Details
Sognando l'Europa
“Dear Mr President, members of the Board, members of the Jury, fellow delegates, good morning”: è attraverso questa formula che venerdì 12 maggio la Sala dei Quattrocento del Palazzo del Popolo di Orvieto si è trasformata nell’emiciclo del Parlamento Europeo di Strasburgo. Ad operare la magia 72 studenti dei licei di Orvieto, Terni, Acquapendente e Follonica.
- Details
Page 15 of 86