L'eredità che ci ha lasciato David Sassoli
A un anno dalla scomparsa di David Sassoli, due giorni fa, al Teatro Quirino di Roma è stato presentato il volume David Sassoli. La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa (Feltrinelli), che vanta una prefazione firmata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e raccoglie i discorsi di Sassoli per l’Italia e per l’Europa.
- Details
Filosofia e scienza per orientare le nostre scelte
La Dekade kantiana, accolta con entusiasmo e partecipata in modo significativo dagli studenti dell’I.I.S. Majorana-Maitani, è stata un’ulteriore occasione di conferma del fatto che la strada per il raggiungimento di quell’umanesimo scientifico, mission della scuola, è quella giusta.
- Details
Esperienze che uniscono: la nostra voce all’interno del Coro dell’I.I.S. Majorana-Maitani
Siamo tre studentesse della classe 1S2, entrate a far parte quest’anno del Coro della nostra nuova scuola, l’I.I.S. Majorana-Maitani. Quella del Coro è una scelta che ci ha piacevolmente sorprese sia per il bel clima che si è subito creato tra di noi e con gli insegnanti all’interno del gruppo sia per l’intensità del lavoro di squadra che ci ha fin dall’inizio proiettato verso una notevole varietà di iniziative, tanto che nel giro di un mese siamo riusciti a preparare ben due eventi.
- Details
I peer educator dell'I.I.S. Majorana-Maitani riflettono sul benessere a Villa Umbra
“Pensa globalmente, agisci localmente", questo lo slogan del progetto “Connessi”, che giovedì 15 dicembre è terminato con la restituzione finale che noi studenti dell’I.I.S. Majorana-Maitani abbiamo presentato durante un’assemblea che ha visto coinvolti anche gli studenti dell’istituto Patrizi-Baldelli-Cavallotti di Città di Castello.
- Details
Gli auguri di Natale dell'IIS Majorana-Maitani passano dalla Francia
Quest'anno, per la prima volta, il dipartimento di francese, coordinato dalla prof.ssa Fernanda Carloni, ha proposto un progetto di continuità con la Scuola Primaria con l'obiettivo di realizzare un vero "ponte" di pratiche condivise e azioni educative. L'iniziativa coinvolge gli alunni delle classi terze del Liceo Linguistico (3L1, 3L2 e 3L3) e cinque classi quinte dell'I.C. Orvieto-Montecchio.
- Details
Page 21 of 86