Dallo Jutland ad Abbiategrasso
Che cosa ci fanno in un pomeriggio di fine agosto 8 studenti del liceo Majorana-Maitani immersi nelle già piuttosto fredde acque di un fiordo danese nello Jutland? Facile: imparano a diventare cittadini europei. Lo scorso agosto, una delegazione di studenti delle classi quarte scientifico insieme a due insegnanti hanno partecipato a un progetto di scambio in Danimarca su invito di Cittaslow Orvieto, Mariager School e Mariager Youth School.
- Details
A Roma, dal Papa!
Per la pace, con la cura - Programma nazionale di Educazione Civica a cura della rete “Scuole per la pace”
Lo scenario è quello della sala Paolo VI, in Vaticano, dove oltre 6.000 ragazzi provenienti da scuole di tutta Italia accolgono festanti l’arrivo di papa Francesco. Il suo è un discorso breve ma toccante sulla pace, tema della giornata.
- Details
“Donne, vita, libertà”
È questo lo slogan delle proteste in Iran scatenate dall’uccisione di Mahsa Amini, la ventiduenne curda morta a Teheran dopo essere stata arrestata dalla polizia religiosa perché non portava il velo correttamente. Questo è anche il motto della nostra assemblea d’Istituto del 25 novembre 2022, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
- Details
Un altro passo per avvicinarci all'Europa
Soft skills, cioè competenze personali e trasversali quali autonomia, fiducia in se stessi, apprendimento permanente, flessibilità, capacità di organizzare, competenze in lingue diverse dalla madrelingua, maturità interculturale, adattabilità, opportunità di intessere relazioni con persone di altri paesi, maturità, conoscenza di culture e tradizioni diverse dalla propria, indipendenza, arricchimento del curriculum personale, scoperta di sé: questi sono soltanto alcuni degli ambiti e delle competenze che un’esperienza Erasmus+ aiuta a sviluppare in chiunque abbia l’opportunità di viverla.
- Details
IISST Orvieto & Linux Day 2022: una collaborazione duratura
Il giorno 21 ottobre si è tenuto il Linux Day Orvieto, la giornata dedicata al sistema operativo open source Linux e al software libero in generale. L’iniziativa, promossa a Orvieto dall’Associazione di Promozione Sociale Orvieto Linux User Group, ha coinvolto cittadini, aziende, istituti scolastici ed enti del territorio. Hanno partecipato come relatori il professor Piergiorgio Ricci e gli studenti del corso di studi di Informatica e Telecomunicazioni del nostro istituto.
- Details
Page 23 of 86