Anche quest’anno le classi 4S1 e 4S2 hanno partecipato al Festival della Filosofia in Magna Grecia recandosi dal 20 al 25 marzo ad Atene, proprio nel luogo dove ha avuto origine la cultura occidentale. La proposta di parteciparvi è stata subito accolta con entusiasmo e felicità, perché dallo scorso anno nutrivamo la speranza di ripetere l’esperienza. Così ci siamo messi a lavoro per produrre quei testi, coreografie e sceneggiature da presentare ai concorsi, che,
Si è conclusa anche la 25° edizione delle Giornate FAI di Primavera che ha visto l’esordio del nostro Istituto con circa cinquanta ragazzi coinvolti, delle classi terze e quarte, del Liceo Scientifico e Linguistico.
Gli studenti, dislocati tra Orvieto, Baschi, Ciconia e Ficulle, hanno superato ogni aspettativa. Fin dai sopralluoghi i volontari FAI sono rimasti colpiti dalla loro correttezza, attenzione e preparazione.
“La bellezza salverà il mondo” è una delle frasi più citate di Dostoevskij e forse anche più abusate. Dopo aver vissuto i sopralluoghi presso i siti del FAI giovedì 16 e venerdì 17 marzo non trovo espressione più calzante. Siamo stati accompagnati dal primo calore primaverile - quasi estivo oserei dire! - in luoghi che sono uno scrigno purtroppo sconosciuto ai più e che costituiscono una ricchezza a livello locale generalmente sottovalutata. Baschi, Ficulle, Ciconia e naturalmente Orvieto sono le mete che vi suggeriamo di non perdere il 25 e il 26 marzo per le Giornate FAI di Primavera.
Riappropriamoci del nostro futuro! Lo dice con forza trascinante Settimo Termini - sono 300 gli studenti che applaudono nella splendida Sala dei 400 del Palazzo del Capitano del Popolo a Orvieto - venerdì mattina, è da poco iniziata la quinta edizione di OrvietoScienza, quest'anno sul tema intelligenza artificiale vs intelligenza naturale.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” (Primo Levi).Page 58 of 90