L'IIS Scientifico e Tecnico ha partecipato con due classi alla manifestazione Sports around the world: il 6 Ottobre è stata una giornata finalizzata allo sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento del rispetto dei Diritti Umani e delle libertà fondamentali con particolare attenzione alla comprensione, alla tolleranza e all’amicizia tra i popoli. La manifestazione si è svolta presso l'azienda Vetrya,
Dal 9 al 17 settembre, sotto la guida del Prof. De Ninno, i vincitori dell’Orvieto Youth Human Rights Award (OYHRA) organizzato dall’IIST - Liceo Majorana in collaborazione con l’Harvard Program in Refugee Trauma di Boston, Agustina Alesia Lammel del Liceo Tacito di Terni e Alice Rossi dell’IISST - Liceo Majorana, sono stati a Boston dove hanno potuto vivere una settimana particolarmente intensa e stimolante.
La nostra scuola è gemellata con le librerie Mondadori e Valente di Orvieto, nell’ambito del progetto IO LEGGO PERCHE’ 2017 che offre l’occasione di arricchire le nostre due biblioteche scolastiche (Majorana e Maitani) di nuovi testi per offrire a noi tutti ulteriori opportunità di lettura.
Chiunque volesse sostenere questa iniziativa può recarsi presso le librerie e acquistare un libro da donare alla nostra scuola.
La scelta dei testi e la loro tipologia sono a libera scelta dell’acquirente.
Nell’affascinante scenario del piccolo paese di Bardano, il 15 ottobre si svolgerà la Giornata FAI d’Autunno che vedrà nuovamente coinvolti circa 60 dei nostri studenti. I ragazzi si stanno preparando in queste ore con molto entusiasmo, per accogliere al meglio i turisti.
Non tutti sanno che Bardano è stata una precettoria templare molto importante, posizionata in un luogo strategico,
L'idea di questo progetto rintocca nei corridoi scolastici sin da quando uno studente mette i piedi per la prima volta nei corridoi dell'istituto. Quest'anno, un po' per sfida e un po' per smentire le malelingue del non si farà mai, abbiamo deciso di cambiare rotta e provare quantomeno a realizzare questa piccola impresa.Page 55 of 90