Protagonista dell'Incontro con l'Autore di quest'anno è stato il romano Marco Lodoli, classe 1956, scrittore e insegnante di Lettere in una scuola superiore della capitale.
A Vallo della Lucania, di fronte a millecinquecento ragazzi provenienti da scuole di tutta Italia, gli studenti del Majorana sono stati premiati nell'ambito di Anima la Filosofia, un concorso filosofico multidisciplinare che propone di affrontare un percorso di conoscenza filosofica esperienziale attraverso la messa in gioco delle proprie capacità, dei propri talenti e delle proprie conoscenze, pensato per accendere le menti e le passioni.
Questa Istituzione Scolastica è stata autorizzata ad attuare il Piano PON Fondi StrutturaliEuropei-
Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 -
“Chissà, chissà domani, su che cosa metteremo le mani. Se si potrà contare ancora le onde del mare e alzare la testa...”. Così inizia “Futura”, una delle più belle canzoni del cantautore bolognese Lucio Dalla. Non penso sia stato un caso intitolare così l’evento di tre giorni a Bologna del Piano Nazionale della Scuola Digitale. Mi sarei aspettata ne diventasse la colonna sonora, sarebbe stato bello coniugare la grande tradizione della musica italiana con un evento così, proiettato verso il futuro.
I continui sbarchi di immigrati sulle nostre coste, i tristi episodi di razzismo ed intolleranza registrati quotidianamente dalla cronaca giornalistica, uniti agli allarmi terroristici di matrice fondamentalista che riecheggiano da più parti, rendono necessaria – se non urgente - una riflessione su cosa voglia dire oggi essere cittadini italiani. A tal proposito, il 16 novembre 2017, presso l'Aula Magna della S.S. di I° grado I. Scalza, ha avuto luogo un incontro di approfondimento dal titolo Normativa sulla cittadinanza: riflessioni, rivolto agli studenti delle classi quinte del Majorana e del Maitani.
Page 53 of 90