Primo premio alla 3S1 per "I giovani ricordano la Shoah"
Mercoledì 27 gennaio una delegazione di 8 studenti in rappresentanza di tutta la classe 3S1, accompagnati dalla loro insegnante di lettere e dalla Dirigente, è stata premiata al Quirinale dal Presidente della Repubblica Mattarella, dal Ministro dell’Istruzione Giannini e dal presidente delle Comunità Ebraiche Italiane Gattegna durante la cerimonia per la celebrazione del Giorno della Memoria. Gli studenti hanno infatti vinto il concorso del MIUR “I giovani ricordano la Shoah” con un video intitolato “Processo al Processo di Norimberga”.
- Details
Galeotta fu la fisica...

- Details
OrvietoScienza 2016: il cambiamento climatico
Lo scorso mercoledì si e’ tenuto l’incontro con il noto giornalista e scrittore scientifico Pietro Greco che, come ogni anno, dà il via alle attività di OrvietoScienza. Il tema di quest'anno, in cui l'iniziativa è giunta ormai alla sua quarta edizione, sono i cambiamenti climatici, argomento che, data l’ormai indubbia problematica del surriscaldamento globale, può essere sviluppato non solo dal punto di vista scientifico, analizzando le cause e le conseguenze di tali cambiamenti a livello tecnico, ma anche in ambito politico, sociale ed economico;
- Details
Didattica 2.0 all'IISST

- Details
Sono tornati da Boston
Sono tornati da Boston i vincitori dello Orvieto Youth Human Rights Award (OYHRA). La competizione, che ruota intorno ai diritti umani, è rivolta agli studenti delle scuole superiori italiane ed è organizzata dall'IISST - Liceo Majorana in collaborazione con l'Harvard Program in Refugee Trauma di Boston, diretto dal Prof. Richard Mollica. L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sui diritti umani e di permettere ai giovani di dare il loro contributo di idee, sensazioni, azioni.
- Details
Page 59 of 86