Sono tornati da Boston i vincitori dello Orvieto Youth Human Rights Award (OYHRA). La competizione, che ruota intorno ai diritti umani, è rivolta agli studenti delle scuole superiori italiane ed è organizzata dall'IISST - Liceo Majorana in collaborazione con l'Harvard Program in Refugee Trauma di Boston, diretto dal Prof. Richard Mollica. L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sui diritti umani e di permettere ai giovani di dare il loro contributo di idee, sensazioni, azioni.
Velia- 20-24 aprile 2015 20 Aprile 2015. Alle 7:30 ,quando siamo partiti dal piazzale della scuola, eravamo pieni di energia, pronti per questa nuova avventura che ci avrebbe coinvolto ed unito ancora di più. Arrivati alle 13,30 al porto di Agropoli, abbiamo avuto un’ accoglienza festosa, ci ha sorpreso la banda che suonava canzoni gioiose e così, insieme a 600 coloratissimi ragazzi, ci siamo lasciati trasportare dall’atmosfera mentre si procedava alla registrazione ai laboratori del festival: Tai-Chi, Yoga, Musica, Cinema, Fotografia, Movimento Espressivo e Danza.
Approcci innovativi e sostenibil per l’insegnamento della geo-storia in ottica integrante
Un altro progetto si è concluso stamane alla presenza del dirigente scolastico, Elvira Busà e degli alunni delle classi coinvolte, 1S1, 1Sa1, 2Sa1 e 2L1, coordinate dalla professoressa Alessandra Fassari.
In una scuola basata sulle competenze, l’adesione a progetti che mettano in atto strategie di facilitazione dell’apprendimento tramite approcci innovativi e sostenibili in ottica integrante, verso l’acquisizione di competenze non può che essere la base strutturale di una nuova buona scuola.
Ancora una volta, all'IISST di Orvieto, le ali della cultura hanno librato nell'aere gustando il sapore della lettura nella condivisione di stimoli culturali e spunti di riflessione.
Ancora una volta, all'IISST di Orvieto, le ali della cultura hanno librato nell'aere gustando il sapore della lettura nella condivisione di stimoli culturali e spunti di riflessione.Page 63 of 90