Educazione Ambientale
Anche quest’anno il Liceo Ettore Majorana di Orvieto ha portato avanti un progetto di Educazione Ambientale sul Problema dei rifiuti e del recupero di materiali. Un progetto sul quale la nostra scuola sta lavorando già da alcuni anni e grazie al quale era stato possibile due anni fa, organizzare la raccolta separata di carta, pile, plastica e alluminio all’interno dell’istituto.
- Details
Innovazione didattica
Spunti per una riflessione
“La cultura consiste nella forma stessa che noi, attraverso il lavoro dello spirito, riusciamo a dare allo spirito stesso. Consiste nell'abitudine dello sforzo tenace e penoso; nel bisogno delle idee logiche e chiare; nel gusto della iniziativa personale e critica; nella forza e nel coraggio di pensare con la nostra testa e di essere noi stessi; nella attitudine — insomma — di comportarci, innanzi a qualunque nuovo problema di pensiero o d'azione, come uomini ignoranti, bensì, e bisognosi di rinnovare e rettificare continuamente le nostre conoscenze, ma capaci di rettamente volere, rapidamente deciderci, energicamente operare.
- Details
COMENIUS EYON concluso a Treviso

grazie al lavoro sinergico fra Partners europei supportati dal programma LLP (Longlife Learning Programme) delle
- Details
“LIFE SKILLS” Competenze di vita
IN RETE PER…. UNA GENITORIALITA’ RESPONSABILE
Aula Magna Liceo E. Majorana - 20 maggio 2013
Rete delle scuole che promuovono il benessere
- Details
Silenzio......Ma è proprio vero che la democrazia non esiste più?
Mercoledì 8 Maggio il Liceo Majorana e il Gualterio di Orvieto hanno compreso cosa significhi dibattere, partecipare, discutere, condividere, collaborare per portare avanti le proprie idee.
Tutto ciò grazie al G.A. Day, iniziativa che testimonia come qualcuno creda ancora nei giovani e nella validità delle loro proposte, affrontate con serietà e dedizione nei due mesi di preparazione dell’evento.
- Details
Page 68 of 86