Nei giorni 11/12 novembre 2016 si è svolto a Bergamo il Convegno di studi in merito al progetto “Lavoriamo per l’Europa: diritto al futuro”. Entrambe le giornate si sono tenute in un’affascinante location della città alta: l’ex chiesa di Sant’ Agostino, oggi aula magna dell’Università di Bergamo.
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 3978

- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 3765

- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 4005
5 febbraio 2016 - Aula magna del Dipartimento di studi storico-filosofici (Distu) - Università degli Studi della Tuscia
Un attonito silenzio ha contraddistinto la platea che venerdì 5 febbraio ha assistito alla conferenza tenutasi a Viterbo alla presenza di Piero Terracina, "Testimone" sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz. L’aula magna del Dipartimento di studi storico-filosofici (Distu) dell’Università degli Studi della Tuscia era gremita di studenti tra cui due classi quarte dell'IIS Scientifico e Tecnico di Orvieto accompagnate dalle insegnanti prof.ssa Bartolini e prof.ssa Barbini che hanno vissuto una profonda esperienza umana e formativa.
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 6525
- PICCOLI PARLAMENTARI CRESCONO….
- PICCOLI PARLAMENTARI CRESCONO….
- L’immigrazione in Sicilia, in Italia e in Europa. Che ne sarà di noi?
- EYP: profumo d'Europa
- Il problema "IMMIGRAZIONE" al vaglio dei giovani parlamentari
- ll progetto Agorà per i giovani cittadini europei
- Conclusi i lavori del II GA-DAY
- Dalla Shoah ai genocidi oggi nel mondo
- Al Majorana visioni di respiro europeo
- Terzo GA-DAY