Premio Scuola Digitale - 1° Premio fase Provinciale
"E arriviamo alla scuola prima classificata: il progetto è Misuriamo il Radon a Orvieto, Liceo Scientifico Majorana, complimenti!" Con questo premio da 1000 € che servirà a sviluppare ulteriormente il progetto il Liceo Majorana passa alla fase regionale. A marzo i tre primi classificati della gara di Terni saranno chiamati a competere con i primi tre del perugino - in palio il premio regionale.
- Details
Mostra: Ravensbrück, la memoria di un viaggio
Gli studenti dell'IIS Scientifico e Tecnico di Orvieto sono lieti di invitarvi lunedì 27 gennaio 2020, a partire dalle ore 10,30, presso l'Atrio del Palazzo dei Sette di Orvieto, all'inaugurazione della mostra fotografica e letteraria Ravensbrück, la memoria di un viaggio. Tale mostra è la fase conclusiva di un progetto
- Details
Al Majorana, il Liceo Scientifico con potenziamento internazionale
Una formazione scientifica in una prospettiva internazionale e multiculturale con la metodologia CLIL
A partire dall’anno scolastico 2020-2021, l’I.I.S. Scientifico e Tecnico di Orvieto offrirà un ampliamento dell’offerta formativa per il primo biennio del Liceo Scientifico. Il “Liceo Scientifico con potenziamento internazionale” è orientato a una formazione e comunicazione interculturali che pongano l’accento sull’inglese,
- Details
Cambiamenti climatici: non "Solo un film"
Lunedì 25 novembre al BPER Forum Monzani di Modena, alcuni studenti del nostro Istituto sono stati proclamati vincitori del Primo Premio del Junior Video Contest di divulgazione scientifica con Solo un film. L’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana del Libro, con il patrocinio del CNR, rivolta a giovani nati dal 2001 con l’obiettivo di coinvolgerli e stimolarli all’approfondimento di tematiche di attualità scientifica attraverso la produzione di brevi video di divulgazione, riguardava quest’anno il cambiamento climatico e la mobilità sostenibile.
- Details
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Avere figli maschi è più semplice. “Le femmine le devi seguire, passo dopo passo. Dipende anche da quanto sono carine.” Così recita con una voce rotta dall’impotenza e dalla disperazione Nadia Tiezzi, attrice del “Piccolo teatro delle fontane” di Castel Viscardo, che il 25 novembre, presso il Vetrya Corporate Campus, è stata protagonista di un’intensa interpretazione di Niente, più niente al mondo, monologo teatrale ispirato al libro omonimo di Massimo Carlotto pubblicato nel 2004, che ha girato l’Italia in diversi allestimenti. Lo spettacolo è stato organizzato dall’Associazione Pier Luigi Leoni e patrocinato dalla Fondazione Luca & Katia Tomassini.
- Details
Page 40 of 86