C’è bisogno di più Europa, un’Europa più solidale, più coesa, più verde e più libera dai lacci di alcune procedure di partecipazione. Questo è il messaggio che venerdì 7 maggio, in occasione di Agorà, l’assemblea di simulazione del Parlamento Europeo organizzata dall’IISST Majorana-Maitani di Orvieto in collaborazione con l’associazione Apertamente Orvieto, hanno lanciato i ragazzi e le ragazze delle scuole di Orvieto, Terni, Acquapendente e Follonica.
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 2500
"Good morning, Delegates!" Così cominciavano sempre le sessioni di questa appena trascorsa edizione di IMUN che si è svolta a Roma dal 19 al 21 gennaio.
Come ogni anno, l’evento è stato organizzato dalla United Network con la fondamentale collaborazione della nostra scuola, coordinata dalla Professoressa Paola Faggiani che da sempre si occupa del progetto.
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 3193
“È un giorno triste per l’Europa”, ha esordito Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, nel suo commosso ricordo di David Sassoli. Le fanno eco le parole del Presidente Mattarella quando afferma che “la morte di David Sassoli apre un vuoto nelle file di coloro che hanno creduto e costruito un’Europa di pace al servizio dei cittadini e rappresenta un motivo di dolore profondo per il popolo italiano e per il popolo europeo”.
A questo dolore e sconcerto si associa la comunità del nostro Istituto, che ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente nel maggio 2019, quando ci ha onorati della sua presenza aprendo i lavori dell’A.G.O.RÀ
Dolore non solo per la perdita di un uomo gentile, come dimostrato anche in quell’occasione, ma anche dell’autorevole rappresentante di un’idea d’Europa solidale e rispettosa dei valori fondativi dell’Unione, che la nostra scuola da decenni s’impegna a promuovere e consolidare.
Ci piace ricordarlo così, con il suo intervento in occasione dell’A.G.O.RÀ del 2019.
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 2692
La scuola e la società civile, nonostante le difficoltà del momento, ci sono!
Le quattro giornate del Festival organizzato dall'Associazione ApertaMente sono iniziate alle grande, con l’entusiasmo dei partecipanti alla lectio magistralis del prof. Giovanni Mari e alla maratona degli esperti sul tema del lavoro.
Era tale l’interesse e la volontà di approfondire problematiche così sentite dai giovani studenti, che anche i relatori si sono meravigliati di tanto coinvolgimento, che ha trascinato loro stessi in un dibattito acceso e appassionato.
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 2399
- Festival del dialogo - AGO.RÀ 2021
- Come potrà essere la memoria dopo i testimoni?
- A volte sogniamo di essere libere
- Da Auschwitz non si torna
- Impariamo a resistere insieme!
- Mathias Mari selezionato per l'evento internazionale del PEG di Tampere
- Mostra: Ravensbrück, la memoria di un viaggio
- Andare a Ravensbrück per evitare Ravensbrück
- Si è concluso il PON sulla cittadinanza globale con una bella festa e una grande prova di democrazia
- L’Europa è una grande orchestra, è tutto nelle nostre mani, dobbiamo soltanto iniziare a suonare