Random Image

parigistage2Un’avventura indimenticabile ha visto protagonisti noi studenti delle classi quarte dell’indirizzo linguistico dell'IIS Majorana-Maitani. Lo stage a Parigi ha rappresentato un’occasione unica per potenziare le nostre competenze linguistiche, immergersi nella cultura francese e vivere momenti di condivisione e scoperta.

La mattina andavamo a scuola, dove svolgevamo attività didattiche sotto la guida di insegnanti madrelingua. Le lezioni, coinvolgenti e stimolanti, ci permettevano di migliorare la comprensione, affinare la pronuncia e acquisire maggiore sicurezza nel dialogo. I pomeriggi erano invece dedicati alla visita dei principali simboli culturali e storici di Parigi.

Il viaggio è iniziato con l’imponente Arc de Triomphe, simbolo del trionfo napoleonico, dove il nostro sguardo ha abbracciato tutta Parigi che si è svelata in tutta la sua bellezza sotto un cielo terso e limpido. Indimenticabile.  La meravigliosa Sainte-Chapelle, celebre per le sue vetrate gotiche, e la maestosa Cattedrale di Notre-Dame che, nonostante i recenti restauri, continua a incantare con la sua imponenza, ci hanno profondamente emozionate. Entrando in questi luoghi carichi di storia, abbiamo sentito il respiro del passato e l'arte che si trova in ogni angolo.

parigistage4Il fascino di Montmartre ci ha conquistati con la sua vivace anima artistica e il suo spirito bohémien mentre il Louvre, con una tappa speciale dedicata al Rinascimento italiano e una visita guidata in lingua francese, ci ha regalato uno sguardo parigistage5ravvicinato a capolavori dal fascino eterno.  Il viaggio culturale è proseguito con la grandiosità della Reggia di Versailles, simbolo della monarchia francese, e si è concluso con due tappe iconiche: la maestosa Tour Eiffel e il  Musée d’Orsay, custode di opere d’arte impressioniste e postimpressioniste.

Ma lo stage non è stato solo incentrato sulla cultura e l’apprendimento linguistico. Una serata speciale è stata quella parigistage7trascorsa tutti insieme in un karaoke, dove tra canti e risate abbiamo vissuto momenti indimenticabili. Per il resto del soggiorno, le cene si sono svolte presso le famiglie ospitanti, che hanno svolto un ruolo fondamentale nell’aiutarci a esercitare la lingua e parigistage11imparare nuovi termini usati nel parlato di tutti i giorni.

Questa esperienza è stata molto più di un semplice viaggio. Abbiamo avuto la possibilità di aprire gli occhi su un mondo e una cultura nuova e affascinante, comprendendo quanto sia importante confrontarsi con realtà diverse per crescere, maturare e ampliare i propri orizzonti. Lo stage linguistico a Parigi ha lasciato in ciascuno di noi ricordi indelebili, confermandosi come un’esperienza di formazione a tutto tondo, capace di unire apprendimento, cultura e divertimento in un insieme perfetto.

  

Chiara Casasole e Beatrice Maggi, classe 4L2