Questo modo di impostare la teoria costituisce uno dei punti fondamentali della epistemologia (cioè della impostazione filosofica della teoria della conoscenza) della Fisica fino alla nascita della Meccanica Quantistica. Con l'avvento della Teoria dei Quanti, all'inizio del '900, è infatti entrata in crisi l'idea che possa esistere un osservatore che non influenza l'osservabile.